« L'esigenza qualitativa, sempre più elevata per i tappi dei vini, ci impone la massima rigorosità. »
La crescente esigenza qualitativa per i tappi dei vini ci richiede la massima rigorosità. Per questa ragione, i nostri tappi naturali sono attentamente selezionati già in fabbrica, poi meticolosamente analizzati e verificati da laboratori indipendenti. Una volta trasportati a Ginevra, i tappi sono conservati in appositi depositi. Per prevenire ogni contaminazione, ci impegniamo a mantenere questi depositi alla temperatura e all'umidità ideali, attraverso un costante monitoraggio della qualità dell'aria.
Grazie a una gamma di prodotti che va da Diam 2 a Diam 30, il viticoltore dispone di una palette di tappi tra cui scegliere quello le cui caratteristiche si adattano meglio al profilo aromatico del suo vino. Ogni tappo Diam si caratterizza per specifiche meccaniche e diversi livelli di permeabilità.
Rispetto del profilo aromatico del vino identico per ogni bottiglia, anno dopo anno
La gamma Origine di Diam® combina alla granulatura di sughero un legante ai polioli 100% vegetali e un'emulsione di cera d'api. Stabile e idrofoba, quest'ultima protegge i tappi dalle risalite capillari e consente di controllare le caratteristiche meccaniche dei tappi. Questa gamma bio-sourced, eco-concepita, e impegnata per la biodiversità, offre la sicurezza e l'omogeneità che ci si aspetta da un tappo Diam e propone nuovi livelli di permeabilità.
I tappi della gamma Origine sono certificati OK Biobased® 4 stelle, un marchio di TüV Austria che garantisce, sulla base di analisi, l'origine organica del carbonio contenuto nei prodotti. Questo è il livello più alto di questa certificazione, attribuito per una percentuale di carbonio, fissato tramite fotosintesi, contenuto nel tappo dall'80% al 100%.
Oltre all'assenza di deviazione sensoriale, il tappo Mytik Diam offre al viticoltore una memoria meccanica esemplare e l'assenza di difetti tecnici. Addio a venature secche, indurimento del sughero, esplosione o distacco delle rondelle, fenomeni di cavillatura... Con 2 livelli di permeabilità diversi, i tappi Mytik Diam sono inoltre apprezzati per la loro capacità di preservare la purezza e la freschezza dei vostri vini, grazie a un apporto di ossigeno perfettamente controllato.
Il tappo con testa Setop Diam fa parte integrante del packaging e contribuisce alla storia che le case di spiriti desiderano raccontare attraverso la scelta della forma, del materiale o del colore del tappo. Frutto di uno studio personalizzato, è fatto su misura per adattarsi alle particolarità di ogni collo di bottiglia, garantendo comfort e una perfetta resistenza alle aperture successive.
© 2025 JEAN-PAUL GAUD SA. Tutti i diritti riservati | Sito internet realizzato da ZIP.ch SA | Protezione dei dati